Ci sono due professori, una foresta selvaggia, un mastro birraio e un lievito misterioso. Non siamo però né in un libro di Robert Louis Stevenson né in un film di Hayao Miyazaki.Questi sono i protagonisti di una storia vera, una storia che ha inizio 130 anni fa. Il professore dell’800: le origini della storia È il 1886 quando...
La spillatura, ovvero l’arte di servire la birra. Che venga fatta dalla spina o dalla bottiglia ha un ruolo fondamentale: ricreare nel bicchiere una birra con le stesse caratteristiche pensate e volute dal mastro birraio. Per molti locali però, avere un impianto di spillatura può essere molto difficile, sia per mancanza di spazio, sia per la complessità di utilizzo. E...
Oggi vi approfondiamo uno spaccato della storia della birra di cui sicuramente non avrete sentito parlare. La civiltà celtica ha influenzato l'Irlanda non solo nello spirito e nella tradizione culturale, ma anche in quella culinaria. Ciò vale soprattutto per la più amata delle bevande irlandesi: la birra, che secondo alcune recenti ricerche pare abbia delle origini molto più antiche...
Prima del 1492 non si ha notizia di altre bevande prodotte dai nativi americani, eccezion fatta per la Chicha, bevanda a base di mais prodotta in America Latina sin dall'età precolombiana. Furono i Padri Pellegrini a importare ‘il pane liquido’ nel Nuovo Mondo. L’arrivo del Pane Liquido in America Tutto ebbe inizio nel XVI secolo con una nave...